Academy

I partner PDFOR vantano una pluriennale esperienza come docenti e collaborano attivamente con l’Università Alma Mater di Bologna (sedi di Bologna, Forlì-Cesena e Rimini) e con alcune tra le più prestigiose Business School italiane.

Inoltre, siamo impegnati in numerose attività formative presso aziende che richiedono il nostro aiuto per programmare interventi di training personalizzati e costruiti “ad hoc”, in base alle esigenze e alle criticità del gruppo.

MANAGEMENT DELLO SPORT - ANNO 2022/2023

Conoscenze e abilità da conseguire Il corso ha l’obiettivo di introdurre gli studenti ai temi del Management dello Sport. Offre molteplici strumenti per lo sviluppo delle organizzazioni sportive,  in termini strategici ed operativi, e stimola ad una gestione manageriale delle stesse. Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di utilizzare gli strumenti di analisi ...

Entra

ORGANIZZAZIONE E STRUTTURE AZIENDALI - ANNO 2022/2023

Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso lo studente è a conoscenza di un insieme di strumenti per la valutazione e comparazione delle organizzazioni aziendali con riferimento al governo dell’impresa in termini strategici ed operativi. Nello specifico è in grado di analizzare strutture e processi delle diverse forme aziendali, valutare le dimensioni chiave delle variabili ...

Entra

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - ANNO ACCADEMICO 2022/2023

Scuola: Economia, Management e Statistica - Corso: Laurea in Management e marketing (cod. 8406) Insegnamento 93368 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - Crediti formativi: 9 - SSD: SECS-P/08   Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso, lo studente possiede le fondamenta teoriche per la comprensione delle tematiche di gestione delle imprese. In particolare, è in grado di ...

Entra

BILANCI AZIENDALI E CONTROLLO DI GESTIONE (MODULO 2) - LM MAMS - A.A.2022/2023

Obiettivi del corso Il corso ha l’obiettivo di introdurre gli studenti ai temi del Business Planning applicato al contesto sportivo. Dopo aver introdotto i vantaggi principali dello strumento verranno presentate le variabili che concorrono alla redazione del documento e alla predisposizione del percorso logico, per poi analizzarne in maniera approfondita ogni singola componente. Inoltre, mira a fornire gli ...

Entra

MARKETING AVANZATO - MAMS - A.A. 2022/2023

Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso lo studente: è in grado di comprendere il funzionamento delle dinamiche contabili di una organizzazione sportiva; è in grado di svolgere l'attività di pianificazione e di controllo economico nell'ambito delle attività motorie e sportive. Programma/Contenuti Il corso di Marketing Avanzato combina una parte ...

Entra

MARKETING - SAMS - A.A. 2022/2023

Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso lo studente possiede i concetti fondamentali del marketing, sia per quanto riguarda l'analisi del comportamento del consumatore che della strategia d'impresa. In particolare lo studente sarà in grado di comprendere le dinamiche competitive e l'orientamento al mercato. Per quanto riguarda gli strumenti operativi, ...

Entra

KEY ACCOUNT MANAGEMENT E TRADE MARKETING - CLAMM 2022/2023

Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso, lo studente è in grado di comprendere i concetti teorici e applicare empiricamente modelli, strumenti e tecniche per l'analisi della clientela e per il funzionamento del marketing delle imprese di produzione verso gli intermediari, il marketing delle imprese commerciali e quello svolto dalle imprese di beni e servizi ...

Entra

ORGANIZZAZIONE E STRUTTURE AZIENDALI - ANNO 2021/2022

Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso lo studente è a conoscenza di un insieme di strumenti per la valutazione e comparazione delle organizzazioni aziendali con riferimento al governo dell’impresa in termini strategici ed operativi. Nello specifico è in grado di analizzare strutture e processi delle diverse forme aziendali, valutare le dimensioni chiave delle variabili ...

Entra

MANAGEMENT DELLO SPORT - ANNO 2021/2022

Conoscenze e abilità da conseguire Il corso ha l’obiettivo di introdurre gli studenti ai temi del Management dello Sport. Offre molteplici strumenti per lo sviluppo delle organizzazioni sportive,  in termini strategici ed operativi, e stimola ad una gestione manageriale delle stesse. Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di utilizzare gli strumenti di analisi ...

Entra

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - ANNO ACCADEMICO 2021/2022

Scuola: Economia, Management e Statistica - Corso: Laurea in Management e marketing (cod. 8406) Insegnamento 93368 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - Crediti formativi: 9 - SSD: SECS-P/08   Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso, lo studente possiede le fondamenta teoriche per la comprensione delle tematiche di gestione delle imprese. In particolare, è in grado di ...

Entra

MARKETING AVANZATO - MAMS - A.A. 2021/2022

Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso lo studente: è in grado di comprendere il funzionamento delle dinamiche contabili di una organizzazione sportiva; è in grado di svolgere l'attività di pianificazione e di controllo economico nell'ambito delle attività motorie e sportive. Programma/Contenuti Il corso di Marketing Avanzato combina una parte ...

Entra

MARKETING - SAMS - A.A. 2021/2022

Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso lo studente possiede i concetti fondamentali del marketing, sia per quanto riguarda l'analisi del comportamento del consumatore che della strategia d'impresa. In particolare lo studente sarà in grado di comprendere le dinamiche competitive e l'orientamento al mercato. Per quanto riguarda gli strumenti operativi, ...

Entra

KEY ACCOUNT MANAGEMENT E TRADE MARKETING - CLAMM 2021/2022

Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso, lo studente è in grado di comprendere i concetti teorici e applicare empiricamente modelli, strumenti e tecniche per l'analisi della clientela e per il funzionamento del marketing delle imprese di produzione verso gli intermediari, il marketing delle imprese commerciali e quello svolto dalle imprese di beni e servizi ...

Entra

BILANCI AZIENDALI, CONTROLLO DI GESTIONE E BUSINESS PLAN - LM MAMS - A.A.2021/22

Obiettivi del corso Il corso ha l’obiettivo di introdurre gli studenti ai temi del Business Planning applicato al contesto sportivo. Dopo aver introdotto i vantaggi principali dello strumento verranno presentate le variabili che concorrono alla redazione del documento e alla predisposizione del percorso logico, per poi analizzarne in maniera approfondita ogni singola componente. Inoltre, mira a fornire gli ...

Entra

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - ANNO ACCADEMICO 2020/2021

Scuola: Economia, Management e Statistica - Corso: Laurea in Management e marketing (cod. 8406) Insegnamento 93368 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - Crediti formativi: 9 - SSD: SECS-P/08   Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso, lo studente possiede le fondamenta teoriche per la comprensione delle tematiche di gestione delle imprese. In particolare, è in grado di ...

Entra

MANAGEMENT DELLO SPORT - ANNO 2020/2021

Conoscenze e abilità da conseguire Il corso ha l’obiettivo di introdurre gli studenti ai temi del Management dello Sport. Offre molteplici strumenti per lo sviluppo delle organizzazioni sportive,  in termini strategici ed operativi, e stimola ad una gestione manageriale delle stesse. Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di utilizzare gli strumenti di analisi ...

Entra

ORGANIZZAZIONE E STRUTTURE AZIENDALI - ANNO 2020/2021

Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso lo studente è a conoscenza di un insieme di strumenti per la valutazione e comparazione delle organizzazioni aziendali con riferimento al governo dell’impresa in termini strategici ed operativi. Nello specifico è in grado di analizzare strutture e processi delle diverse forme aziendali, valutare le dimensioni chiave delle variabili ...

Entra

MARKETING - SAMS - A.A. 2020/2021

Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso lo studente possiede i concetti fondamentali del marketing, sia per quanto riguarda l'analisi del comportamento del consumatore che della strategia d'impresa. In particolare lo studente sarà in grado di comprendere le dinamiche competitive e l'orientamento al mercato. Per quanto riguarda gli strumenti operativi, ...

Entra

MARKETING AVANZATO - MAMS - A.A. 2020/2021

Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso lo studente: è in grado di comprendere il funzionamento delle dinamiche contabili di una organizzazione sportiva; è in grado di svolgere l'attività di pianificazione e di controllo economico nell'ambito delle attività motorie e sportive. Programma/Contenuti Il corso di Marketing Avanzato combina una parte ...

Entra

KEY ACCOUNT MANAGEMENT E TRADE MARKETING - CLAMM 2020/2021

Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso, lo studente è in grado di comprendere i concetti teorici e applicare empiricamente modelli, strumenti e tecniche per l'analisi della clientela e per il funzionamento del marketing delle imprese di produzione verso gli intermediari, il marketing delle imprese commerciali e quello svolto dalle imprese di beni e servizi ...

Entra

BILANCI AZIENDALI, CONTROLLO DI GESTIONE E BUSINESS PLAN - LM MAMS - A.A.2020/21

Obiettivi del corso Il corso ha l’obiettivo di introdurre gli studenti ai temi del Business Planning applicato al contesto sportivo. Dopo aver introdotto i vantaggi principali dello strumento verranno presentate le variabili che concorrono alla redazione del documento e alla predisposizione del percorso logico, per poi analizzarne in maniera approfondita ogni singola componente. Inoltre, mira a fornire gli ...

Entra

STRATEGIA AZIENDALE - LM MAMS - A.A. 2019/2020

Obiettivi del corso Il corso ha l’obiettivo di introdurre gli studenti ai temi dello Sport Management. Offre molteplici strumenti per lo sviluppo delle organizzazioni sportive,  in termini strategici ed operativi, e stimola ad una gestione manageriale delle stesse. Nello specifico, gli studenti saranno in grado di utilizzare gli strumenti di analisi e di progettazione funzionali ad impostare ...

Entra

ORGANIZZAZIONE E STRUTTURE AZIENDALI - ANNO 2019/2020

Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso lo studente è a conoscenza di un insieme di strumenti per la valutazione e comparazione delle organizzazioni aziendali con riferimento al governo dell’impresa in termini strategici ed operativi. Nello specifico è in grado di analizzare strutture e processi delle diverse forme aziendali, valutare le dimensioni chiave delle variabili ...

Entra

MARKETING- UNIBO RIMINI CLEI 2019/2020

Conoscenze e abilità da conseguire Il corso si propone di introdurre e delineare i concetti di marketing, marketing strategico e marketing operativo. In particolare il focus del corso sarà tanto sul concetto di marketing strategico (prima parte del corso) quanto a quello di marketing operativo (seconda parte del corso), con un approfondimento del ruolo del marketing nell’...

Entra

KEY ACCOUNT MANAGEMENT E TRADE MARKETING - CLAMM 2019/2020

Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso, lo studente è in grado di comprendere i concetti teorici e applicare empiricamente modelli, strumenti e tecniche per l'analisi della clientela e per il funzionamento del marketing delle imprese di produzione verso gli intermediari, il marketing delle imprese commerciali e quello svolto dalle imprese di beni e servizi ...

Entra

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - CLAMM - ANNO 2019/2020

Scuola: Economia, Management e Statistica - Corso: Laurea in Management e marketing Insegnamento: 73925 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - Crediti formativi: 6 - SSD: SECS-P/08   Obiettivi del corso Questo corso ha l'obiettivo di introdurre gli studenti ai grandi temi dell'economia d'impresa: offre molteplici prospettive d'analisi, stimola una visione critica dei fenomeni ...

Entra

MARKETING AVANZATO - MAMS - A.A. 2019/2020

Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso lo studente: - è in grado di comprendere il funzionamento delle dinamiche contabili di una organizzazione sportiva. - è in grado di svolgere l'attività di pianificazione e di controllo economico nell'ambito delle attività motorie e sportive.   Programma/Contenuti Il corso di Marketing Avanzato combina una ...

Entra

STRATEGIA AZIENDALE - LM MAMS - A.A. 2018/2019

Obiettivi del corso Questo corso ha l'obiettivo di introdurre gli studenti ai temi della Strategia nel contesto sportivo: offre molteplici prospettive d'analisi, stimola una visione critica dei fenomeni manageriali e ricerca, in modo sistematico, con un forte ancoraggio alla realtà.  L'oggetto di indagine è la società sportiva, considerata come soggetto attivo ...

Entra

Marketing e tecniche di commercio internazionale - A.A. 2018-2019

Master in: Relazioni Internazionali D'impresa: Italia-Russia - A.A. 2018/2019 Modulo: Marketing e tecniche di commercio internazionale (30 ore) Docente: Daniele Rimini Il Master intende formare futuri manager, consulenti e imprenditori con le competenze necessarie ad avviare una carriera professionale nelle imprese operanti in contesti internazionali e in particolare sul ...

Entra

ORGANIZZAZIONE E STRUTTURE AZIENDALI - ANNO 2018/2019

Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso lo studente è a conoscenza di un insieme di strumenti per la valutazione e comparazione delle organizzazioni aziendali con riferimento al governo dell’impresa in termini strategici ed operativi. Nello specifico è in grado di analizzare strutture e processi delle diverse forme aziendali, valutare le dimensioni chiave delle variabili ...

Entra

PROJECT MANAGEMENT - CLAMDA - ANNO 2018/2019

Obiettivi del corso: Il "progetto" può essere considerato come una combinazione di risorse e fattori organizzativi uniti temporaneamente per raggiungere obiettivi unici, definiti e con vincoli di tempo, costo, qualità e risorse. Uno sforzo innovativo complesso, che comporta compiti interrelati eseguiti da varie unità organizzative con obiettivi, risorse, temporizzazione e&...

Entra

MARKETING AVANZATO - MAMS - A.A. 2018/2019

Scuola: Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie - Corso: Laurea Magistrale in Management delle attività motorie e sportive Insegnamento 42492 MARKETING AVANZATO - Crediti formativi: 6 - SSD: SECS-P/08   Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso lo studente: è in grado di comprendere il funzionamento delle dinamiche contabili di una organizzazione sportiva;  &...

Entra

KEY ACCOUNT MANAGEMENT E TRADE MARKETING - CLAMM 2018/2019

Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso, lo studente è in grado di comprendere i concetti teorici e applicare empiricamente modelli, strumenti e tecniche per l'analisi della clientela e per il funzionamento del marketing delle imprese di produzione verso gli intermediari, il marketing delle imprese commerciali e quello svolto dalle imprese di beni e servizi ...

Entra

MARKETING- UNIBO RIMINI CLEI 2018/2019

Conoscenze e abilità da conseguire Il corso si propone di introdurre e delineare i concetti di marketing, marketing strategico e marketing operativo. In particolare il focus del corso sarà tanto sul concetto di marketing strategico (prima parte del corso) quanto a quello di marketing operativo (seconda parte del corso), con un approfondimento del ruolo del marketing nell’...

Entra

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - CLAMM - ANNO 2018/2019

Scuola: Economia, Management e Statistica - Corso: Laurea in Management e marketing Insegnamento: 73925 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE - Crediti formativi: 6 - SSD: SECS-P/08   Obiettivi del corso Questo corso ha l'obiettivo di introdurre gli studenti ai grandi temi dell'economia d'impresa: offre molteplici prospettive d'analisi, stimola una visione critica dei ...

Entra

STRATEGIA AZIENDALE - LM MAMS - A.A. 2017/2018

67915 - STRATEGIA AZIENDALE - Crediti formativi 4 Obiettivi del corso Questo corso ha l'obiettivo di introdurre gli studenti ai temi della Strategia d'impresa: offre molteplici prospettive d'analisi, stimola una visione critica dei fenomeni manageriali e ricerca, in modo sistematico, con un forte ancoraggio alla realtà.  L'oggetto di indagine è l’...

Entra

Marketing e tecniche di commercio internazionale - A.A. 2017-2018

Master in: Relazioni Internazionali D'impresa: Italia-Russia - A.A. 2017/2018 Modulo: Marketing e tecniche di commercio internazionale (30 ore) Docente: Daniele Rimini Il Master intende formare futuri manager, consulenti e imprenditori con le competenze necessarie ad avviare una carriera professionale nelle imprese operanti in contesti internazionali e in particolare sul mercato russo, assicurando un contributo alla realizzazione ...

Entra

MARKETING- UNIBO RIMINI CLEI 2017/2018

Conoscenze e abilità da conseguire Il corso si propone di introdurre e delineare i concetti di marketing, marketing strategico e marketing operativo. In particolare il focus del corso sarà tanto sul concetto di marketing strategico (prima parte del corso) quanto a quello di marketing operativo (seconda parte del corso), con un approfondimento del ruolo del marketing nell’...

Entra

General Management Program - Bologna Business School - Anno 2017/2018

GMP - General Management Program Direttore scientifico: Paolo Di Marco Il General Management Program permette una rapida crescita di giovani ad alto potenziale o di specialisti di impresa fornendo una visione d’insieme delle funzioni aziendali e degli strumenti gestionali. Una didattica coinvolgente, l’analisi di esperienze concrete, la simulazione diretta tramite business game permettono di acquisire una comprensione ...

Entra

TRADE MARKETING E BUSINESS TO BUSINESS MARKETING - CLAMM - ANNO 2017/2018

Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso, lo studente è in grado di comprendere i concetti teorici e applicare empiricamente i diversi assetti e modalità di funzionamento del marketing delle imprese di produzione verso gli intermediari, il marketing delle imprese commerciali e quello svolto dalle imprese di beni e servizi offerti ad altre imprese. Programma/Contenuti ...

Entra

ORGANIZZAZIONE E STRUTTURE AZIENDALI - ANNO 2017/2018

Conoscenze e abilità da conseguire Al termine del corso lo studente è a conoscenza di un insieme di strumenti per la valutazione e comparazione delle organizzazioni aziendali con riferimento al governo dell’impresa in termini strategici ed operativi. Nello specifico è in grado di analizzare strutture e processi delle diverse forme aziendali, valutare le dimensioni chiave delle variabili ...

Entra

PROJECT MANAGEMENT - CLAMDA - ANNO 2017/2018

Obiettivi del corso: Il "progetto" può essere considerato come una combinazione di risorse e fattori organizzativi uniti temporaneamente per raggiungere obiettivi unici, definiti e con vincoli di tempo, costo, qualità e risorse. Uno sforzo innovativo complesso, che comporta compiti interrelati eseguiti da varie unità organizzative con obiettivi, risorse, temporizzazione e&...

Entra

Economia e gestione delle imprese - CLAMM - Anno 2017/2018

Economia e Gestione delle Imprese – Primo anno 2017/2018 (6 crediti)   Obiettivi del corso Questo corso ha l'obiettivo di introdurre gli studenti ai grandi temi dell'economia d'impresa: offre molteplici prospettive d'analisi, stimola una visione critica dei fenomeni d'impresa e ricerca, in modo sistematico, con un forte ancoraggio alla ...

Entra

PROJECT MANAGEMENT - CLAMDA - ANNO 2016/2017

Obiettivi del corso: Il "progetto" può essere considerato come una combinazione di risorse e fattori organizzativi uniti temporaneamente per raggiungere obiettivi unici, definiti e con vincoli di tempo, costo, qualità e risorse. Uno sforzo innovativo complesso, che comporta compiti interrelati eseguiti da varie unità organizzative con obiettivi, risorse, temporizzazione e&...

Entra

MARKETING - Campus di Rimini - Anno 2016-2017

Conoscenze e abilità da conseguire Il corso si propone di introdurre e delineare i concetti di marketing, marketing strategico e marketing operativo. In particolare il focus del corso sarà tanto sul concetto di marketing strategico (prima parte del corso) quanto a quello di marketing operativo (seconda parte del corso), con un approfondimento del ruolo del marketing nell’economia ...

Entra

Economia e gestione delle imprese - CLAMM - Anno 2016-2017

Economia e Gestione delle Imprese – Primo anno 2016/2017 (6 crediti)   Obiettivi del corso Questo corso ha l'obiettivo di introdurre gli studenti ai grandi temi dell'economia d'impresa: offre molteplici prospettive d'analisi, stimola una visione critica dei fenomeni d'impresa e ricerca, in modo sistematico, con un forte ancoraggio ...

Entra

Corso Warrant

Direttore scientifico: Paolo Di Marco Materiale scaricabile: Caso CHL Bilancio CHL 2000 Bilancio CHL 2001 Bilancio CHL 2002 Bilancio CHL 2003 Bilancio CHL 2004 Bilancio CHL 2005 Bilancio CHL 2006 Bilancio CHL 2007 Bilancio CHL 2008 Bilancio CHL 2009 ...

Entra

Politiche di Marketing-Executive Wellness Management-Luiss Business School-2016

Executive Wellness Management Modulo: Politiche di Marketing Docente: Daniele Rimini   Modulo Politiche di Marketing Marketing strategico ed operativo dell’area benessere: cos’è un marketing plan e come attuarlo I canali di vendita dei pacchetti e servizi wellness L’analisi del comportamento del consumatore dei servizi di “benessere”: individuazione dei bisogni e dei meccanismi ...

Entra

Master in Marketing e Comunicazione - Alma Graduate School

Master in Marketing e Comunicazione Modulo: Marketing research Docente: Daniele Rimini (in alternanza con Gian Luca Marzocchi)   La metodologia di ricerca per il marketing. L'analisi dei dati. L'utilizzo di tecniche di analisi multivariata per l'analisi di mercato e per la ricerca di marketing. Esercitazioni di analisi di dati su temi di analisi della ...

Entra

Marketing e Vendite - GMP - Bologna Business School - 2015-2016

General Management Programme Modulo: Marketing e vendite Docente: Daniele Rimini   L'orientamento al cliente come filosofia aziendale Benchmarking competitivo L'analisi del mercato: la segmentazione ed il posizionamento Lo sviluppo dell'offerta: il marketing mix Le strategie di fidelizzazione Il servizio come allargamento del pacchetto di offerta La customer satisfaction Dal marketing alle vendite: il ruolo ...

Entra

Master in Management - Alma Graduate School

Master in Management Modulo: Service Management Docente: Daniele Rimini   Il programma intende fornire elementi concettuali, metodologici, strumenti e tecniche per interpretare i fenomeni di marketing nel contesto dei servizi. Obiettivo del corso è di avvicinare il marketing dei beni a quello dei servizi rispecchiando una tendenza già ampiamente consolidata tanto nella ricerca di marketing che nella pratica manageriale. ...

Entra

General Management Programme - Trevi Group - 2010

GMP - General Management Programme Direttore scientifico:  Paolo Di Marco   Il Gruppo Trevi rimane sempre presente negli impegni di Paolo Di Marco, tra i progetti formativi previsti per il 2010, si consoliderà la collaborazione con Alma Graduate School, FTA (Foundation Technology Academy) e LUISS Business School con il secondo modulo del General Management Programme dedicato al top management ...

Entra

Executive Master in Business Administration - Luiss Business School

Executive Master in Business Administration Modulo: Entrepreneurship Docente:  Paolo Di Marco Ulteriori informazioni cliccando qui. ...

Entra

Master in Management Multimediale IULM-Campus Multimedia

Master in Management Multimediale IULM-Campus Multimedia Modulo: Controllo di Gestione Docente:  Paolo Di Marco Ulteriori informazioni cliccando qui. ...

Entra

Master in gestione dell'innovazione tecnologica nella PA - Alma Graduate School

Master in gestione dell'innovazione tecnologica nella PA Modulo: Metodologie e strumenti per il change management Docente: Paolo Di Marco ...

Entra

MBA Distance learning - Alma Graduate School

MBA Distance learning Modulo: Strategy Tools Docente: Paolo Di Marco ...

Entra

General Management Programme - Bologna Business School - Anno 2015-2016

GMP - General Management Programme Direttore scientifico: Paolo Di Marco Il General Management Program permette una rapida crescita di giovani ad alto potenziale o di specialisti di impresa fornendo una visione d’insieme delle funzioni aziendali e degli strumenti gestionali. Una didattica coinvolgente, l’analisi di esperienze concrete, la simulazione diretta tramite business game permettono di ...

Entra

Marketing - CLEI (Campus di Rimini) - Anno 2015/2016

09511- Marketing Anno Accademico 2015/2016 Conoscenze e abilità da conseguire Il corso si propone di introdurre e delineare i concetti di marketing, marketing strategico e marketing operativo. In particolare il focus del corso sarà tanto sul concetto di marketing strategico (prima parte del corso) quanto a quello di marketing operativo (seconda parte del corso), con un approfondimento ...

Entra

Tecniche di Comunicazione - Economia del Turismo (Campus di Forlì) - 2012-2013

36044 - TECNICHE DI COMUNICAZIONE Anno Accademico 2012/2013 Conoscenze e abilità da conseguire L'obiettivo formativo del corso e' l'acquisizione delle nozioni fondamentali necessarie per gestire le attivita' di ideazione, pianificazione, sviluppo e diffusione di una comunicazione efficace, ponendo attenzione sia al contenuto della stessa, sia alle modalita' di trasmissione. Programma/Contenuti All&#...

Entra

Marketing dei servizi turistici - Economia del turismo (RImini) - Anno 2012-2013

40687 - MARKETING DEI SERVIZI TURISTICI A.A. 2012-2013 Corso di laurea Economia del turismo MERCATI TURISTICI Tipo corso Laurea Facoltà Economia - Sede di Rimini - Polo di Rimini Al termine del corso lo studente è in grado di comprendere le peculiarità delle imprese di servizi turistici e del marketing dei servizi. Lo studente conosce le caratteristiche tipiche dell&#...

Entra

Economia e Gestione delle Imprese - CLAMM - Anno 2015-2016

Economia e Gestione delle Imprese – I Anno 2015/2016 (6 crediti) Obiettivi del corso: Questo corso ha l'obiettivo di introdurre gli studenti ai grandi temi dell'economia d'impresa: offre molteplici prospettive d'analisi, stimola una visione critica dei fenomeni d'impresa e ricerca, in modo sistematico, con un forte ancoraggio alla ...

Entra

Business Plan I - CLAME (Campus di Forlì) - Anno 2013/2014

Business Plan I, Anno 2013/2014  Obiettivi del corso: Questo corso ha l'obiettivo di introdurre gli studenti ai temi del Business Planning, mediante il quale non solo è possibile intraprendere un percorso imprenditoriale, ma è inoltre possibile indagare sulle variabili critiche del «fare impresa» con particolare attenzione al binomio plan/planning. Dopo aver introdotto i ...

Entra

Business Plan II - LMEGA (Forlì) - Anno 2011-2012

Business Plan II (II anno) - LM EGA (obiettivi, programma del corso, modalità d'esame, testi) Obiettivi del corso Il corso ha l'obiettivo di fornire gli elementi teorici e gli strumenti operativi volti alla redazione di un business plan. Al termine del corso lo studente è in grado di: realizzare un business plan sia nei suoi ...

Entra

Marketing Internazionale - CLASDA - Anno 2008-2009

Marketing Internazionale (II anno) (obiettivi, programma del corso, modalità d'esame, testi) Obiettivi del corso Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti per impostare ed implementare una strategia di marketing in un contesto caratterizzato da un’economia in continua trasformazione in cui i mercati nazionali tendono ad integrarsi tra di loro. Il processo di ...

Entra

Analisi Competitiva - CLEGI - serale - Anno 2005-2006

Analisi competitiva - III anno CLEGI serale (obiettivi, programma del corso, modalità d'esame, testi) Obiettivi del corso Entrare nei temi dell'Analisi competitiva significa di fatto occuparsi di strategia d'impresa quindi di analizzare e sviluppare gli strumenti analitici che sono i presupposti fondamentali per costruire la pianificazione degli obiettivi di lungo periodo dell'azienda. ...

Entra

Economia Aziendale - CLEA (matricole dispari) - Anno 2008-2009

Economia Aziendale (matricole dispari) - I anno CLEA (obiettivi, programma del corso, modalità d'esame, testi) Obiettivi del corso Questo corso ha l'obiettivo di introdurre gli studenti ai grandi temi dell'economia d'impresa: offre molteplici prospettive d'analisi, stimola una visione critica dei fenomeni d'impresa e ricerca, in modo sistematico, un ...

Entra

Economia e Gestione delle Imprese - CLAMM - Anno 2014-2015

Economia e Gestione delle Imprese – I Anno CLAMM (obiettivi, programma del corso, modalità d'esame, testi) Obiettivi del corso   Questo corso ha l'obiettivo di introdurre gli studenti ai grandi temi dell'economia d'impresa: offre molteplici prospettive d'analisi, stimola una visione critica dei fenomeni d'impresa e ricerca, in ...

Entra

Project Management - CLAMDA - Anno 2015/2016

Obiettivi del corso: Il "progetto" può essere considerato come una combinazione di risorse e fattori organizzativi uniti temporaneamente per raggiungere obiettivi unici, definiti e con vincoli di tempo, costo, qualità e risorse. Uno sforzo innovativo complesso, che comporta compiti interrelati eseguiti da varie unità organizzative con obiettivi, risorse, temporizzazione e budget definiti seppure dinamicamente variabili. ...

Entra

Richiedi informazioni

Compila questo modulo per richiedere informazioni. Sarai ricontattato da un nostro consulente per approfondire le tue esigenze.

Accetto la Privacy Policy del sito web Invia

Partner

Lavoriamo con

Newsletter

Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter

Invia

Social

Seguici su