Daniele Rimini
Docente del corso
Visualizza profilo36044 - TECNICHE DI COMUNICAZIONE
Anno Accademico 2012/2013
Conoscenze e abilità da conseguire
L'obiettivo formativo del corso e' l'acquisizione delle nozioni fondamentali necessarie per gestire le attivita' di ideazione, pianificazione, sviluppo e diffusione di una comunicazione efficace, ponendo attenzione sia al contenuto della stessa, sia alle modalita' di trasmissione.
Programma/Contenuti
All'interno delle organizzazioni la gestione delle relazioni interpersonali diventa oggigiorno sempre più importante. Imparare a gestire questi aspetti è ormai divenuta un'abilità fondamentale per l'efficienza delle aziende e degli enti. Aumenta la necessità di comunicare all'esterno le caratteristiche e le attività della propria struttura, ma ancor più importante è l'esigenza di comunicare le proprie strategie e condividere gli obiettivi all'interno di essa. Le teorie e le relative metodologie, ormai consolidate, saranno acquisite dagli studenti per potere poi successivamente sfruttare questo bagaglio culturale nella gestione delle relazioni interpersonali. Una gestione efficace delle relazioni non può prescindere da un continuo miglioramento delle proprie abilità relazionali attraverso un uso più consapevole di tutti gli elementi chiave della comunicazione. Infatti, non possiamo dimenticare che si può comunicare, oltre che verbalmente, utilizzando lo sguardo, le espressioni del volto, la tonalità della voce, i movimenti, le posizioni ed i gesti del corpo, il modo di vestire. Le principali tematiche che verranno affrontate possono essere così riassunte:
I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA COMUNICAZIONE
LA PRAGMATICA DELLA COMUNICAZIONE
LA COSCIENZA DEL RUOLO
LA COMUNICAZIONE NEGOZIALE
LA COMUNICAZIONE NON VERBALE
La PROGRAMMAZIONE NEURO LINGUISTICA
Testi/Bibliografia
La gestione delle relazioni interpersonali - Come comunicare efficacemente
RIMINI D.
Ed. Martina, Bologna 2010
ISBN 978-88-7572-099-5
Metodi didattici
Durante lo svolgimento del corso oltre alle lezioni frontali verranno sviluppate simulazioni e role playing per impadronirsi delle tecniche di comunicazione.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Modalità d'esame per frequentanti
Iscrizione in lista frequentanti
Modalità d'esame per non frequentanti
Prova scritta con le stesse modalità viste in precedenza per i frequentanti.
RISULTATI APPELLO 13 SETTEMBRE 2013
Altre informazioni
Strumenti a supporto della didattica
Pragmatica della comunicazione, tecniche di comunicazione verbale e non verbale, tecniche negoziali.
Lavoriamo con
Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter
Seguici su