Daniele Rimini
Docente del corso
Visualizza profiloConoscenze e abilità da conseguire
Il corso si propone di introdurre e delineare i concetti di marketing, marketing strategico e marketing operativo. In particolare il focus del corso sarà tanto sul concetto di marketing strategico (prima parte del corso) quanto a quello di marketing operativo (seconda parte del corso), con un approfondimento del ruolo del marketing nell’economia e nell’impresa, ed una particolare attenzione ai concetti di orientamento al mercato in presenza di cambiamenti ed innovazioni.
Programma/Contenuti
Parte prima: Il cambiamento nel ruolo del marketing
- Il concetto tradizionale di marketing
- Il concetto di orientamento al mercato
- L’impatto della globalizzazione
Parte seconda: La comprensione del comportamento del cliente
- L’analisi dei bisogni del cliente
- Il comportamento d’acquisto del cliente
- Il sistema informativo di marketing
Parte terza: L’implementazione del marketing strategico
- L’analisi dei mercati attraverso la segmentazione
- L’analisi di attrattività del mercato
- Il mercato target e le strategie di posizionamento
Parte quarta: L’implementazione del marketing operativo
- Le decisioni di lancio di nuovi prodotti
- La gestione della marca
- Le decisioni di distribuzione
- La marca del distributore
- Le decisioni di prezzo
- Le decisioni di comunicazione di marketing
Metodi didattici
Lezione frontale, utilizzo di casi aziendali, testimonianze di operatori aziendali.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame scritto con domande multiple choice e domande a risposta aperta o esercizi.
Libro di testo: J.J. Lambin "Market Driven Management", 7a ed., Mc Graw Hill
Risultati: Primo Parziale, Secondo Parziale, I appello Esame Totale, II appello Esame Totale, III appello Esame Totale, IV appello Esame Totale , V appello esame totale
Testimonianze: Calliope Gruppo Teddy, SCM
Simulazione d'esame: Primo parziale
Docente del corso
Visualizza profiloLavoriamo con
Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter
Seguici su