Daniele Rimini
Docente del corso
Visualizza profiloScuola: Farmacia, Biotecnologie e Scienze motorie - Corso: Laurea Magistrale in Management delle attività motorie e sportive
Insegnamento 42492 MARKETING AVANZATO - Crediti formativi: 6 - SSD: SECS-P/08
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente: è in grado di comprendere il funzionamento delle dinamiche contabili di una organizzazione sportiva; è in grado di svolgere l'attività di pianificazione e di controllo economico nell'ambito delle attività motorie e sportive.
Programma/Contenuti
Il corso combina una parte teorica, realizzata all'inizio del corso (circa 1/3 delle ore), con una parte pratica. La parte pratica prevede la realizzazione di un business game. In questo business game, lo studente sarà il responsabile di un ufficio marketing di una azienda. Dovrà quindi affrontare le problematiche del mondo reale. Il gioco è interattivo e gestito da una intelligenza artificiale.
Testi consigliati
Metodi didattici
Lezioni Frontali e Assistenza nel Business Game.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Per i frequentanti verranno valutate le performance nel business game, con un'integrazione attraverso esame scritto (10 domande multiple choice e 1 domanda aperta) sui lucidi presentati a lezione e sui capitoli 1-4-5-8-19 del libro Marked Driven Management.
Per i non frequentanti è previsto un'esame scritto (10 domande multiple choice e 2 domande aperte) sui capitoli 1-4-5-8-11-13-17-18-19 del libro Marked Driven Management.
Strumenti a supporto della didattica
Gli strumenti a supporto verranno forniti durante il corso.
Materiali: Lezione 1 Lezione 2-3 Lezione 4-7 Lezione 8-10
Testimonianze: FMA TRIBE, Polisportiva Pontevecchio
Risultati: Comportamento d'acquisto, Caso Ducati, Esame 17 Dicembre, Esame 23 Gennaio, Esame 18 Febbraio
Caso Studio: Comportamento d'acquisto, Caso Ducati
Docente del corso
Visualizza profiloLavoriamo con
Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter
Seguici su