Paolo Di Marco
Referente PDFOR per il servizio
Visualizza profiloLa crescente complessità e turbolenza degli scenari socio-economici in cui le aziende si trovano ad operare spinge il management aziendale a rinnovare continuamente l’interesse verso il tema della finanza e del controllo di gestione. In particolare, l’elevato grado di saturazione dei mercati, la riduzione del lead time, l’incessante e rapido incedere dell’innovazione tecnologica, l’aumento delle variabili competitive su cui gioca il successo aziendale, l’importanza riconosciuta agli asset intangibili, il passaggio da una concezione verticale ad un’ottica trasversale delle organizzazioni ed altri fattori ancora, hanno acuito la percezione dell’utilità di adeguati strumenti di controllo che consentano di governare al meglio le dinamiche interne ed esterne alle aziende. Attraverso il controllo dei processi aziendali si possono raggiungere due obiettivi: da un lato trovare stabilità e dall’altro raggiungere quella credibilità finanziaria fondamentale per gli investitori e per creare prospettive di sviluppo.
PDFOR ritiene che il controllo di gestione accompagnato ad un sistema di monitoraggio dei flussi finanziari, sia uno strumento di assoluta importanza per governare in maniera accorta e consapevole l’impresa. La nostra metodologia è caratterizzata da un insieme di processi e strumenti tra loro interdipendenti finalizzati a fornire al management la chiave del successo aziendale:
Lavoriamo con
Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter
Seguici su