Il bilancio d’esercizio contiene una grande quantità di informazioni che, per quanto ciascuna sia molto significativa, molto spesso sono di difficile interpretazione. Gli indici di bilancio hanno la funzione di mettere in evidenza quelle che sono le caratteristiche degli aspetti aziendali più significativi: attraverso pochi indicatori che nascono dalla relazione tra diverse poste di bilancio, infatti, è possibile riuscire ad avere un quadro chiaro e di impatto sull’andamento delle performance dell’impresa.
In tal modo diventa più semplice per l’imprenditore riuscire nell’intento di tenere sotto controllo i diversi ambiti che influenzano i risultati aziendali.
Il corso propone una metodologia focalizzata sull’utilizzo degli indici di bilancio e sulla loro interpretazione. Il metodo analitico presentato verrà applicato a casi aziendali reali allo scopo valutare l’andamento economico finanziario delle aziende esaminate e indirizzare le scelte strategiche. La finalità del corso è quella di fornire ai partecipanti una disamina approfondita del bilancio, focalizzandosi principalmente sugli indici e sul tipo di considerazioni che a livello strategico si possono fare partendo da una corretta interpretazione degli stessi. Verranno presentati durante il corso casi aziendali che consentiranno di vedere concretamente le valutazioni che è possibile trarre.
Anche questo corso, che è il naturale proseguimento del corso di Bilancio 1, può essere utile agli imprenditori di piccole e medie imprese, responsabili e personale delle aree amministrazione e controllo di gestione, commercialisti e tutti coloro che intendano approfondire l’argomento.
Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter
Seguici su