Paolo Di Marco
Docente del corso
Visualizza profiloEconomia e Gestione delle Imprese – Primo anno 2017/2018 (6 crediti)
Obiettivi del corso
Questo corso ha l'obiettivo di introdurre gli studenti ai grandi temi dell'economia d'impresa: offre molteplici prospettive d'analisi, stimola una visione critica dei fenomeni d'impresa e ricerca, in modo sistematico, con un forte ancoraggio alla realtà. L'oggetto di indagine è l'impresa, considerata come soggetto attivo che opera in un contesto più vasto, composto da individui, Istituzioni e da altre imprese.
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso, lo studente possiede le fondamenta teoriche per la comprensione delle tematiche di gestione delle imprese. In particolare, è in grado di analizzare un'impresa nei suoi elementi fondamentali e nei rapporti di base con l'ambiente, nei circuiti di finanziamento e di nvestimento, nonchè in quelli relativi alla descrizione delle dinamiche finanziaria/monetaria ed economico-reddituale della gestione.
Programma
Testi
Vedere la presentazione del corso (sezione materiale didattico).
Modalità di verifica dell'apprendimento
La prova si terrà in forma scritta e sarà articolata su tre parti:
Il programma del corso è articolato in 4 moduli. Per ogni modulo sono a disposizione 3 strumenti per l’apprendimento integrati tra loro.
Introduzione
Modulo 1
Dispensa: modulo 1
Esercitazione 1 - Risultati esercitazione 1
Modulo 2
Dispensa: modulo 2
Esercitazione 2 - Risultati esercitazione 2
Modulo 3
Dispensa: modulo 3
Esercitazione 3 - Risultati esercitazione 3
Modulo 4
Dispensa: modulo 4
Slide: Lezione 10 – Lezione 11 – Lezione 12
Esercitazione 4 - Risultati esercitazione 4
Le lezioni si terranno dal 19/09/2017 al 26/10/2017. Per consultare l'orario clicca qui.
10 Ottobre 2017: Dr. Paolo Neri - Warrant Group - presentazione
13 Ottobre 2017: Cantiere Smed - presentazione
19 Ottobre 2017: Ing. Andrea Gallina - Luxottica Group - presentazione
24 Ottobre 2017: Dr. Viero NegrI - Rete YOUFM - presentazione
SI AVVISANO GLI STUDENTI CHE L'ESAME DEL 2 NOVEMBRE 2017 SI TERRA' IN DUE TURNI.
CONTROLLARE LA LISTA CLICCANDO QUI
RISULTATI ESAME 2 NOVEMBRE 2017
I voti esposti si intendono già comprensivi del bonus ottenuto dai lavori di gruppo.
Coloro i quali volessero prendere visione del compito, possono fissare un ricevimento per la giornata del 7 Dicembre 2017 all'indirizzo rbertucci@pdfor.it.
Coloro i quali volessero rifiutare il voto, devono mandare una email all'indirizzo rbertucci@pdfor.it entro il 15 dicembre 2017.
Per poter verbalizzare il voto dell'esame sostenuto il 2 novembre 2017 è necessario iscriversi al II APPELLO PARZIALE DEL 21/12/2017. Non è necessario presentarsi in aula per la verbalizzazione. I voti verrano verbalizzati tra il 17 E IL 19 gennaio 2018.
Chi invece deve sostenere l'esame ex novo dovrà isciversi al I APPELLO TOTALE DEL 21/12/2017.
A coloro i quali hanno accettato il voto dell'esame del 2 novembre, e non si sono iscritti all'appello del 21 dicembre, si consiglia l'iscrizione all'appello totale del 31 gennaio 2018 per perfezionare la registrazione del voto.
RISULTATI ESAME 21 DICEMBRE 2017
I voti esposti si intendono già comprensivi del bonus ottenuto dai lavori di gruppo.
Coloro i quali volessero prendere visione del compito, possono fissare un ricevimento per la giornata del 15 Gennaio 2018 all'indirizzo rbertucci@pdfor.it.
Coloro i quali volessero rifiutare il voto, devono mandare una email all'indirizzo rbertucci@pdfor.it entro il 16 Gennaio 2018.
RISULTATI ESAME 31 GENNAIO 2018
I voti esposti si intendono già comprensivi del bonus ottenuto dai lavori di gruppo.
Coloro i quali volessero prendere visione del compito possono concordare un ricevimento, per la giornata del 15 Febbraio 2018, all'indirizzo rbertucci@pdfor.it
Coloro i quali volessero rifiutare il voto devono inviare una email, entro il 20 Febbraio 2018, all'indirizzo rbertucci@pdfor.it
I voti verrano verbalizzati tra il 21 e il 23 Febbraio 2018. Nel caso in cui vi sia necessità di una immediata verbalizzazione si prega di inviare una mail con la richiesta.
RISULTATI ESAME 13 LUGLIO 2018
I risultati dell'Esame del 13 Luglio 2018 sono stati pubblicati su Almaesami. I voti inferiori a 18 non sono visibili sul portale, per info inviare una mail.
Coloro i quali volessero prendere visione del compito possono concordare via mail un ricevimento, per la giornata del 23 Luglio 2018.
Coloro i quali volessero rifiutare il voto devono inviare una email, entro e non oltre il 24 Luglio 2018.
I voti verrano verbalizzati tra il 25 e il 26 Luglio 2018; nel caso in cui sia necessaria la verbalizzazione prima di tale data inviare una mail con la richiesta.
L'indirizzo mail di riferimento è: rbertucci@pdfor.it
RISULTATI ESAME 8 SETTEMBRE 2018
I risultati dell'Esame dell'8 Settembre 2018 sono stati pubblicati su Almaesami. I voti inferiori a 18 non sono visibili sul portale, per info inviare una mail.
Coloro i quali volessero prendere visione del compito possono concordare via mail un ricevimento, per la giornata del 17 Settembre 2018.
Coloro i quali volessero rifiutare il voto devono inviare una email, entro e non oltre il 19 Settembre 2018.
I voti verrano verbalizzati tra il 20 e il 21 Settembre 2018; nel caso in cui sia necessaria la verbalizzazione prima di tale data inviare una mail con la richiesta.
L'indirizzo mail di riferimento è: rbertucci@pdfor.it
21/09/2017: Si informano gli studenti che la lezione di venerdì 22 Settembre 2017 è annullata.
3/10/2017: Nella sezione del modulo 1 sono disponibili i risultati della prima esercitazione; nella sezione del modulo 2 è disponibile la seconda esercitazione.
6/10/2017: è disponibile nella sezione del modulo 2 un esempio di esercitazione.
13/10/2016: è disponibile la terza esercitazione.
20/10/2016: è disponibile la quarta esercitazione.
Lavoriamo con
Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter
Seguici su