TRADE MARKETING E BUSINESS TO BUSINESS MARKETING - CLAMM - ANNO 2017/2018

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente è in grado di comprendere i concetti teorici e applicare empiricamente i diversi assetti e modalità di funzionamento del marketing delle imprese di produzione verso gli intermediari, il marketing delle imprese commerciali e quello svolto dalle imprese di beni e servizi offerti ad altre imprese.

Programma/Contenuti

  • L'analisi strategica di marketing nel business to business
  • Il processo di acquisto di un acquirente impresa
  • Comprendere e creare il vantaggio competitivo
  • La gestione dei canali distributivi
  • La comunicazione e le politiche di prezzo
  • La customer satisfaction nei mercati business to business
  • Il focus sul cliente retailer. Il trade marketing
  • Le caratteristiche del trade marketing
  • Come analizzare e gestire le relazioni con i clienti distributori

Metodi didattici
Nel corso dell'insegnamento verranno alternate lezioni tradizionali a discussione di casi ed esercitazioni. E' previsto inoltre l'intervento di guest speaker e testimoni aziendali

Modalità di verifica dell'apprendimento
La valutazione finale sarà composta da una valutazione di assigment e lavori di gruppo che verranno assegnati nel corso delle lezioni e da una valutazione di una prova scritta finale

Struttura del corso

Il corso è articolato in 2 moduli:

  • Modulo 1: docente Daniele Rimini.

    • Lezioni dal 19/09/2017 al 24/10/2017. Per scaricare l'orario delle lezioni cliccare qui.

  • Modulo 2: docente Vincenzo Tassinari.

 

Modulo 1

 

 

 

Daniele Rimini

Docente del corso

Visualizza profilo

Richiedi informazioni

Compila questo modulo per richiedere informazioni. Sarai ricontattato da un nostro consulente per approfondire le tue esigenze.

Accetto la Privacy Policy del sito web Invia

ALTRI CORSI

Partner

Lavoriamo con

Newsletter

Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter

Invia

Social

Seguici su