Paolo Di Marco
Docente del corso
Visualizza profiloAnalisi competitiva - III anno CLEGI serale
(obiettivi, programma del corso, modalità d'esame, testi)
Obiettivi del corso
Entrare nei temi dell'Analisi competitiva significa di fatto occuparsi di strategia d'impresa quindi di analizzare e sviluppare gli strumenti analitici che sono i presupposti fondamentali per costruire la pianificazione degli obiettivi di lungo periodo dell'azienda.
Si tratta in pratica di approfondire l'area del governo dell'impresa usando sia le informazioni che provengono da altre aree funzionali (marketing, produzione, amministrazione, finanza e organizzazione), sia le metodologie che sono proprie dell'Analisi competitiva.
L'obiettivo principale di questo corso è quello di fornire allo studente gli strumenti a supporto delle scelte strategiche, per analizzare le alternative di azione più adeguate ai vari contesti competitivi.
Più in dettaglio le finalità sono le seguenti:
Programma del corso
Modalità d'esame
Prova scritta
Libro di testo
L'analisi strategica per le decisioni aziendali,
Grant R.E., Il Mulino, 1999
Syllabus del corso (programma dettagliato e materiali didattici)
Materiale didattico (programma dettagliato e lezioni)
lezione1/1 - lezione1/2 - lezione1/3 - lezione1/4 - lezione1/5 - lezione2/6 - lezione2/7- lezione2/8 - lezione2/9 - lezione2/10 - lezione3/11 - lezione3/12 - lezione3/13 - lezione3/14-15
Case study
Caso Ceramics Inc
Caso Granarolo
Soluzione Granarolo business
Soluzione Granarolo settore
Caso Mirto Zedda Piras
Calendario esami
www.economia.unibo.it
Modalità registrazione
La registrazione avverrà in corrispondenza delle date ufficiali d'esame.
Testo esemplificativo di una prova d'esame
Proposte di tesi
Link
www.ateneonline.it
www.borse.it
www.almacube.com
www.tre.it
www.amadori.it
www.ikea.it
Bibliografia
Imprenditori e imprese, G. Lorenzoni e A. Lipparini, IL MULINO, Bologna Strategia e politica aziendale: testi, G. Invernizzi, McGRAW-HILL, Milano Strategia e competizione, M.E. Porter, IL SOLE 24 ORE, Milano
Il successo degli altri, G. Cuneo, BALDINI&CASTALDI, Milano
Lavoriamo con
Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter
Seguici su