Paolo Di Marco
Docente del corso
Visualizza profiloIl "progetto" può essere considerato come una combinazione di risorse e fattori organizzativi uniti temporaneamente per raggiungere obiettivi unici, definiti e con vincoli di tempo, costo, qualità e risorse. Uno sforzo innovativo complesso, che comporta compiti interrelati eseguiti da varie unità organizzative con obiettivi, risorse, temporizzazione e budget definiti seppure dinamicamente variabili. Ecco perché per la sua gestione "efficace" è necessario un approccio metodologico organizzato teso al raggiungimento dell'obiettivo prefissato.
Il corso consente agli studenti una comprensione dei temi attuali riguardanti una attività manageriale critica: la pianificazione e la gestione dei progetti. Il corso intende aiutare i partecipanti a sviluppare capacità che consentano di:
TESTO:
Come sviluppare in azienda la metodologia del project management di Paolo Di Marco e Daniele Rimini - Bologna, Edizioni Martina, 2008
BIBLIOGRAFIA:
Project management - La gestione di progetti e programmi complessi Russel D. Archibald - Milano, Franco Angeli, 2004
Guida alle conoscenze di gestione progetti a cura di Enrico Mastrofini (ISIPM) - Milano, Franco Angeli, 2018
Riferimenti ai supporti (slide, letture) e lezioni frontali
Fissare le idee attraverso case study, testimonianze e case history
Esercitazioni di gruppo per rendere operative le conoscenze acquisite
La prova si terrà in forma scritta e sarà articolata su tre parti:
Per informazioni o per contattare il tutor del corso (Pier Luigi Cattò): plcatto@pdfor.it
Le esercitazioni sono da eseguirsi in gruppo (dai 3 ai 5 partecipanti ciscuno). Inviare gli elaborati alla email plcatto@pdfor.it entro la scadenza. Utilizzare preferibilmente il formato .pdf, ricordandosi di mettere il nome del gruppo e cognome, nome e numero di matricola di ciscun partecipante.
- Risultati Prova d'Esame 06/12/2018
Gli studenti che intendono rifiutare il voto della prova del 6 dicembre sono pregati di inviare un'email a plcatto@pdfor.it entro sabato 15 Dicembre 2018.
Lavoriamo con
Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter
Seguici su