Paolo Di Marco
Docente del corso
Visualizza profiloObiettivi del corso
Il corso ha l’obiettivo di introdurre gli studenti ai temi del Business Planning applicato al contesto sportivo.
Dopo aver introdotto i vantaggi principali dello strumento verranno presentate le variabili che concorrono alla redazione del documento e alla predisposizione del percorso logico, per poi analizzarne in maniera approfondita ogni singola componente.
Inoltre, mira a fornire gli strumenti per una corretta interpretazione dei documenti economici e finanziari che supportano le decisioni strategiche.
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente conosce l’importanza delle idee che ispirano, guidano e determinano i fenomeni della gestione manageriale delle organizzazioni sportive e come, per disegnare una strategia, occorra coniugare le condizioni strategiche e operative con quelle del contesto.
Testi di riferimento:
Bibliografia per approfondimento:
Metodi didattici
Materiale
Lezione 1: Slide
Lezione 2: Slide
Lezione 3: Slide - Principali voci di bilancio delle società di calcio
Lezione 4: Slide
Lezione 5: Slide - Esercitazione - Esercizi
Lezione 6: Testimonianza Marcello Tonarelli - IQUII - Preview Brand Finance Football
Lezione 7: Slide
Lezione 8: Piani Operativi - Sport Business Continuity
Risultati appello del 18/01/2022
Risultati appello del 24/02/2022
Risultati appello del 21/04/2022
Risultati appello del 14/07/2022
Risultati appello del 09/09/2022
È necessario comunicare via mail a rlopopolo@pdfor.it il rifiuto del voto, i voti non rifiutati entro una settimana verranno considerati accettati.
Per informazioni contattare il tutor del corso (Rossana Lopopolo): rlopopolo@pdfor.it
Lavoriamo con
Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter
Seguici su