Daniele Rimini
Docente del corso
Visualizza profiloConoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente possiede i concetti fondamentali del marketing, sia per quanto riguarda l'analisi del comportamento del consumatore che della strategia d'impresa. In particolare lo studente sarà in grado di comprendere le dinamiche competitive e l'orientamento al mercato. Per quanto riguarda gli strumenti operativi, lo studente sarà in grado di progettare l'attività di marketing utilizzando i principali strumenti operativi. Specifica attenzione verrà data al pricing, alle sponsorizzazioni ed in generale alla comunicazione dell'impresa.
Contenuti
Il mercato sportivo sta diventando molto complesso e articolato andando ad aggiungere alle tradizionali attività tecnico-sportive attività comunicative e mediatiche sempre più rilevanti e necessarie per differenziarsi e "attrarre" pubblico (praticanti e non). Il percorso prenderà in considerazione tutte le tematiche riguardanti il marketing rivolto alle persone (detto anche BtoC) e sarà propedeutico al corso di Marketing Avanzato (laurea magistrale) in cui si affronteranno il marketing verso le aziende (BtoB) e la Pubblica Amministrazione (BtoP).
Questi i principali argomenti:
Testi/Bibliografia
“Marketing e management dello sport: Analisi, strategie, azioni”
di Sergio Cherubini, edizioni Franco Angeli
Per il Corso di Marketing verrà utilizzata la prima parte del testo (capitoli 1-2-3, fino a pagina 273) mentre la seconda parte sarà utilizzata al Corso di Marketing Avanzato (laurea magistrale).
Metodi didattici
Lezioni frontali e testimonianze aziendali.
Per gli studenti della laurea magistrale (MAMS) ai 3 crediti del corso si può aggiungere 1 CFU commentando il caso reperibile tra il materiale didattico sulla piattaforma online, oppure a pagina 120 del libro di testo. Il giorno dell'esame va consegnata una relazione di 3.000 caratteri (tutto incluso) rispondendo alle domande indicate.
Materiali Lezione
Slide 1a / Slide 2a / Slide 3a4a5a / Slide 6a7a
Testimonianze
Esito primo appello (9 gennaio 2023)
Lavoriamo con
Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter
Seguici su