Public Speaking

Parlare in pubblico, saper comunicare con efficacia durante una riunione, essere a proprio agio davanti a un gruppo di persone sono aspetti che caratterizzano la vita lavorativa.

I manager infatti spendono gran parte del proprio tempo nel “comunicare” attraverso presentazioni interne ed esterne all’azienda. Si ritiene che la capacità di comunicare abituandosi a padroneggiare i messaggi emessi e percependone in tempo reale il relativo effetto sugli interlocutori, possa facilitare anche il processo di persuasione. Sempre di più i professionisti si rendono conto che è necessario far arrivare i contenuti del messaggio al cuore del cliente, senza possibilità di commettere indecisioni. Ecco l'importanza del public speaking: occorre apprendere i metodi per preparare una comunicazione in pubblico, conoscere e saper riconoscere alcuni tipici stili di relazione, acquisire maggior consapevolezza di se stessi individuando i punti di forza e le aree di miglioramento.

Finalità e Destinatari

Il corso si propone di far superare ai partecipanti qualsiasi remora a parlare in pubblico, acquisire sicurezza e tranquillità nel comunicare le proprie idee ed i propri progetti, attraverso la realizzazione di presentazioni impeccabili. Gestire con efficacia la comunicazione significa acquisire competenza nel gestire la relazione con il pubblico, cercando di coinvolgerlo e renderlo partecipe della situazione in corso.
Da un’analisi di come i messaggi vengono trasmessi si arriva a ricavarne le regole e definirne la pragmatica, si analizzano i passaggi per progettare al meglio il public speaking con la preparazione dei materiali di supporto.

Rivolto a tutti coloro i quali abbiano necessità di acquisire o affinare competenze ed abilità legate alla comunicazione efficace in pubblico in ogni settore, che desiderano acquisire sicurezza e capacità di influenza nei confronti degli ascoltatori, aumentando il proprio successo professionale e imparando a tenere sotto controllo lo stress.

Contenuti

  1. Teoria della comunicazione
    • Gestire la comunicazione
    • Gli assiomi fondamentali
    • Gli aspetti da gestire durante il public speaking
    • Emotività e public speaking
  2. Progettare il public speaking
    • Le fasi di un intervento
    • Le fasi del processo di produzione del discorso
  3. Preparazione dei materiali di supporto
    • I supporti visivi
    • Consigli nella preparazione delle slide
Torna all'elenco servizi

Richiedi informazioni

Compila questo modulo per richiedere informazioni. Sarai ricontattato da un nostro consulente per approfondire le tue esigenze.

Accetto la Privacy Policy del sito web Invia

Newsletter

Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter

Invia

Social

Seguici su