Approfondimenti

I nostri approfondimenti
Dalla gestione dell’agenda al costo della poltrona
La gestione dell’agenda dello studio odontoiatrico si inserisce nel più ampio processo di gestione del...
Studio odontoiatrico: come gestirlo in sei mosse
Se ti stai chiedendo come gestire al meglio il tuo studio odontoiatrico, di seguito troverai...
I tre perni della gestione manageriale dello studio odontoiatrico
Non è necessario puntare sui bassi prezzi per avere successo, né sacrificare la qualità al...
Le configurazioni di costo nello studio odontoiatrico
Gli oggetti di calcolo sono “sezioni” dello studio dentistico di cui si vuole calcolare precisamente il costo...
Modalità di pagamento di un piano di trattamento odontoiatrico
Nel processo di gestione del paziente diventa di importanza fondamentale organizzare in modo efficiente l’agenda. Quando...
Ruoli e responsabilità all’interno dello studio odontoiatrico
L’organizzazione delle risorse umane all’interno dello studio odontoiatrico è di importanza fondamentale per una gestione...
La dinamica economico-finanziaria di uno studio odontoiatrico: case study
Lo Studio odontoiatrico Bianchini e Rossi svolge la sua attività medico specialistica da oltre 20...
Comunicare con il piccolo paziente
Il dentista pediatrico, o pedodontista, deve avere una preparazione professionale specifica sia dal punto di...
Strategie per lo sviluppo della gestione manageriale dello studio odontoiatrico
Come sta cambiando il ruolo dell’odontoiatra? Potremmo pensare ad un passaggio da professionista a professionista-imprenditore?...
Strategie di branding e strumenti di marketing digitale per lo studio dentistico
In occasione del seminario “La gestione manageriale dello studio odontoiatrico”, tenutosi il 26 ottobre 2016 presso...
La gestione organizzativa e il controllo dei costi dello studio odontoiatrico
In occasione del seminario "La gestione manageriale dello studio odontoiatrico", tenutosi il 26 ottobre 2016 presso...
La comunicazione efficace come leva strategica dello studio odontoiatrico
Ricoprire adeguatamente un ruolo professionale significa non solo possedere competenze specifiche, ma anche abilità relazionali...