souldentist

Dalla gestione dell’agenda al costo della poltrona
||
La gestione dell’agenda dello studio odontoiatrico si inserisce nel più ampio processo di gestione del paziente. Lo studio odontoiatrico può essere paragonato ad una piccola azienda che deve organizzare la sua struttura in maniera da rendere efficiente il processo produttivo....
continue reading
Studio odontoiatrico: come gestirlo in sei mosse
||
Se ti stai chiedendo come gestire al meglio il tuo studio odontoiatrico, di seguito troverai una breve guida che sintetizza il tutto in sei mosse! Prima mossa: Come è organizzato il tuo studio? Lo studio dentistico è, al pari di una...
continue reading
I tre perni della gestione manageriale dello studio odontoiatrico
||
Non è necessario puntare sui bassi prezzi per avere successo, né sacrificare la qualità al fine di essere competitivi. E’ necessario che ciascun dentista pensi alla propria attività e alla propria struttura e decida la strategia da seguire, il modello...
continue reading
Le configurazioni di costo nello studio odontoiatrico
||
Gli oggetti di calcolo sono “sezioni” dello studio dentistico di cui si vuole calcolare precisamente il costo e l’assorbimento di risorse che ne comporta. La prestazione è il classico esempio di oggetto di calcolo: si riferiranno quindi a questo oggetto di calcolo,...
continue reading
Modalità di pagamento di un piano di trattamento odontoiatrico
||
Nel processo di gestione del paziente diventa di importanza fondamentale organizzare in modo efficiente l’agenda. Quando viene accettato un preventivo, infatti, si procede a programmare il piano di trattamento dal punto di vista gestionale: •    definizione del numero di sedute e contenuto clinico...
continue reading
Ruoli e responsabilità all’interno dello studio odontoiatrico
||
L’organizzazione delle risorse umane all’interno dello studio odontoiatrico è di importanza fondamentale per una gestione efficiente ed efficace dell’intera struttura. Un’organizzazione è caratterizzata da un gruppo di individui che svolgono attività interdipendenti per il raggiungimento di obiettivi comuni. Molto spesso...
continue reading
La dinamica economico-finanziaria di uno studio odontoiatrico: case study
||
Lo Studio odontoiatrico Bianchini e Rossi svolge la sua attività medico specialistica da oltre 20 anni. Fondato dai due soci, Mario Bianchini e Giulio Rossi, verso la fine degli anni ’80 lo Studio oggi è composto da sette riuniti, una...
continue reading
Comunicare con il piccolo paziente
||
Il dentista pediatrico, o pedodontista, deve avere una preparazione professionale specifica sia dal punto di vista clinico che psicologico per riuscire a trattare i bambini all’interno di un rapporto basato su fiducia e collaborazione. Per comunicare con i bambini in modo...
continue reading
Strategie per lo sviluppo della gestione manageriale dello studio odontoiatrico
||
Come sta cambiando il ruolo dell’odontoiatra? Potremmo pensare ad un passaggio da professionista a professionista-imprenditore? Tanto più lo studio dentistico diventa una piccola struttura organizzativa con segreteria, assistenti, collaboratori esterni, ecc. tanto più potremmo considerarlo come una piccola-media impresa. Oggi per essere competitivi...
continue reading
Strategie di branding e strumenti di marketing digitale per lo studio dentistico
||
In occasione del seminario “La gestione manageriale dello studio odontoiatrico”, tenutosi il 26 ottobre 2016 presso il SavHotel di Bologna, Piercarlo Miliani di Trendata Marketing & Web ha affrontato l’argomento “Strategie di branding e strumenti di marketing digitale per lo studio dentistico”. Piercarlo Miliani...
continue reading