La comunicazione per trasmettere il valore dello studio odontoiatrico

La comunicazione è un asset strategico che crea valore, un fattore critico di successo per la sopravvivenza e la competitività dello studio odontoiatrico.

Parte dall’interno della struttura, tra il dentista, i suoi colleghi e il personale assistente, perché una buona comunicazione interna è il presupposto per una altrettanto buona comunicazione esterna. Rendere quest’ultima efficace significa creare nuove opportunità, ampliare il bacino di clientela potenziale per cercare di incrementare la base pazienti acquisita. Ogni azione manageriale è efficacie se ha un obiettivo ben definito; nel caso della comunicazione questo è duplice:

  • fidelizzare la base pazienti;
  • incrementare la base pazienti acquisita.

Per riuscire in questi intenti, strettamente connessi tra loro e basati sulla capacità di trasmettere il valore dello Studio, è necessaria una perfetta conoscenza del mercato e della concorrenza, la consapevolezza del proprio posizionamento e la scelta di strumenti di comunicazione idonei, siano essi tradizionali o innovativi.

La comunicazione, affinché sia proficua, deve essere costante, attiva in ogni singola fase del rapporto con il paziente, costruita giorno per giorno a partire dal primo appuntamento grazie alla capacità del dentista e del personale di relazionarsi con il paziente, lasciando una buona impressione. E una buona comunicazione esterna sarà il volano che creerà nuovi primi appuntamenti. Non dimentichiamo inoltre che un paziente soddisfatto è forse il nostro potenziale migliore comunicatore che, attraverso la sua testimonianza col passaparola, diventerà moltiplicatore del business.

Per quanto riguarda gli strumenti dedicati alla comunicazione esterna, essi andranno scelti in funzione delle reali necessità dello Studio, del budget disponibile e della tipologia di target che si intenderà raggiungere. Tutte queste variabili consentiranno di scegliere i più efficaci strumenti disponibili (comunicazione tradizionale, cartacea, newsletter, comunicazione implicita e strumenti web/online). Le potenzialità della comunicazione web & social, per esempio, se sfruttate bene consentono ottimi risultati a basso costo, permettendo di raggiungere una diversità di profili, osservando il comportamento degli utenti attraverso l’analisi delle statistiche. Conoscere il tasso di fedeltà dei pazienti permetterà allo studio odontoiatrico di implementare una strategia di recupero dei clienti “silenti” prima che diventino “persi”.

Di questo e molto altro, dal controllo dei costi alla gestione delle dinamiche organizzative, si parlerà alla ricetta Pd For sulla gestione dello Studio Odontoiatrico che si terrà mercoledì 18 marzo dalle 18:00 al Sav Hotel di Via Ferruccio Parri 9. Il seminario gratuito, in questa occasione, sarà tenuto da Paolo Di Marco.