Torna all'elenco News

Smart City Exhibition - ottobre 2014
22/06/2016

Anche quest'anno saremo presenti alla manifestazione "Smart City Exhibition", giovedì 23 ottobre 2014.

"Le molteplici modalità di comunicazione locale e globale, l’innesto di moderne tecnologie nell’agire quotidiano, la presenza di una strategia condivisa e partecipata, determinano la capacità del territorio di trasformarsi da semplice agglomerato di cose e persone a smart community efficiente e socialmente innovativa, dove ogni euro investito in tecnologie è in grado di incidere direttamente sulla qualità della vita dei cittadini.

SMART City Exhibition, basandosi anche sulla vastissima rete relazionale di FORUM PA e sull’esperienza nella costruzione di eventi leader di BOLOGNAFIERE, rappresenta il luogo italiano ed europeo in cui confluiscono le più avanzate realtà del vivere urbano e delle comunicazioni, proponendo un modello di partecipazione fortemente interattivo centrato non solo su attività di awareness, ma su momenti ristretti di lavoro al fine di influenzare l’opinione pubblica e i titolari di decisioni strategiche a livello locale e centrale."

Quali gli obiettivi di questo evento, in programma da domani sino a venerdì 24 ottobre?

Mettere in luce i passaggi fondamentali per un approccio strategico e olistico all'ecosistema urbano; individuare le politiche settoriali, i nessi tra loro e i percorsi per realizzarle; chiarire il ruolo della tecnologia nei suoi tre livelli: quello della piattaforma di rete, quello degli applicativi verticali (scuola, sanità, welfare, ambiente, energia, mobilità, ecc.) e quello delle periferiche, della sensoristica e dei device.

Proporre momenti di sensibilizzazione e di formazione per la classe dirigente politica ed amministrativa sul tema delle nuove città.

Individuare e divulgare le migliori esperienze italiane e internazionali e identificarne i modelli.

Costruire un set di documentazione sui singoli aspetti della smart city che possa costituire una cultura condivisa con il Governo, le città e le imprese che sia la base su cui costruire le politiche per le città intelligenti.

Confrontarsi sui nuovi modelli di procurement e di partnership pubblico-privata che rendano possibile investimenti lungimiranti per migliorare la qualità del vivere urbano.

Offrire ai cittadini e all’opinione pubblica un resoconto puntuale e indipendente sullo stato dell’arte dell’innovazione nelle città, con particolare attenzione alla accountability.

Per Pd For saranno presenti giovedì 23 ottobre Agostino Ciciriello ed Elena Calzolaio

Newsletter

Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter

Invia

Social

Seguici su