La partecipazione del cliente nel processo di erogazione di un servizio rappresenta una leva strategica di fondamentale importanza. Il concetto di partecipazione si estende alla creazione ed al mantenimento di quelle relazioni che uniscono fornitore ed utilizzatore del servizio stesso permettendo di creare un collegamento tra l'impresa e i suoi clienti.
Un beneficio per l’azienda, che spesso non viene preso sufficientemente in considerazione, è l'effetto “passaparola”: un cliente che mantiene una relazione positiva e collaborativa con l'impresa tenderà a parlarne bene e, se interrogato da altri clienti, tenderà a sviluppare una sorta di pubblicità positiva. Da non dimenticare poi che un cliente soddisfatto andrà a ripercuotersi direttamente sulla soddisfazione dei dipendenti.
Le principali fasi di una strategia improntata al mantenimento di una proficua relazione con il cliente sono sei:
Visita il nostro store e leggi la prefazione del libro “Differenziarsi attraverso il servizio”
Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter
Seguici su