Torna all'elenco News

Le Reti di imprese per migliorare l’economia del territorio
22/06/2016

Negli ultimi anni l’economia globale è profondamente cambiata. I confini dei mercati sono stati ridisegnati a causa della crisi economica internazionale e le preferenze dei consumatori e delle azienda stanno variando anche a causa dei nuovi scenari geopolitici.

Le nuove sfide per le imprese riguardano le capacità di rispondere a questi cambiamenti, sia dal punto di vista tecnologico che della comunicazione o della produzione, e rinnovare la propria offerta anche dal punto di vista qualitativo, sfruttando nuovi modelli organizzativi.

Le aziende italiane, caratterizzate da un’alta frammentazione, necessitano di un territorio che favorisca la creazione di valore aumentando l’attrattività e favorendo lo sviluppo. 
Per questi motivi l’obiettivo fondamentale è quello di superare i limiti imposti dalla micro progettualità, andando verso un’ottica di filiera lunga e sovra-regionalità. Il modo migliore per arrivare a questo obiettivo riguarda le Reti d’Impresa, intese come strumento che favorisca le interazioni e lo scambio di competenze tra le aziende, creando valore nel territorio di riferimento.

Pd For si occupa da diversi anni di Reti d’impresa ed ha acquisito competenze che le permettono di realizzare tutto il percorso di realizzazione della Rete, dalla fase di analisi preliminare fino alla redazione delle linee guida del Contratto di Rete.

Per favorire la cultura delle reti di impresa, come moderno strumento di politica industriale per costruire un modello di sviluppo sostenibile per le imprese e i territori, segnaliamo l’incontro:

“RETI D’IMPRESA PER LA COMPETITIVITA’ DEI TERRITORI E DEI SISTEMI PRODUTTIVI”

L’evento, con la collaborazione di RetImpresa, Confindustria Toscana e Fondazione Campus, si terrà Venerdì 17 Aprile presso l’Aula Magna di Fondazione Campus (Via del Seminario Prima, n. 790 - 55100 Monte San Quirico – Lucca).

Newsletter

Rimani aggiornato: iscriviti alla newsletter

Invia

Social

Seguici su